Perchè Orecsis?

Pubblicato il 7 febbraio 2024 alle ore 20:26

Forse vi chiederete perchè abbia voluto intitolare il mio blog Orecsis (leggi orexis)..
Ho frequentato il Liceo Classico e sin dall'epoca delle scuole superiori sono appassionata delle due lingue morte, il greco e il latino. Dopo il Liceo ho continuato per un bel periodo a tradurre testi, nonostante non avessi più verifiche da sostenere e per questo le mie amiche mi prendevano in giro!
Ma veniamo al dunque.. la parola Orecsis (che ho tatuato su un fianco!) deriva dal verbo greco "Orego" che ha diversi significati tra cui "tendere, protendere, cercare di raggiungere, desiderare, aspirare". Con il sostantivo orecsis, quindi, si vuole indicare la tendenza, il desiderio profondo, l'appetito nel raggiungere ciò che si vuole davvero, il proprio obiettivo. Non è da confondere con il termine latino "Desiderium" che si riferisce ad un desiderio più primitivo legato ad un bisogno materiale, ad una necessità come il cibo, ad esempio. Orecsis è passione, fatica, impegno a raggiungere quello che si vuole e che si vuole essere; orecsis spinge a desiderare sempre qualcosa di più in ottica di miglioramento, a non sentirsi mai sazi ma, anzi, a mantenere la fiammella dell'aspirazione sempre accesa.


Aggiungi commento

Commenti

SERENA
un anno fa

Wow...hai aperto un blog molto interessante.

Annalisa
un anno fa

Bellissimo nome! Molto evocativo questo termine, mi piace.